Tutto il gusto del caffè in grani migliore. Scegli il meglio!

Come si fa a scegliere il caffè in grani migliore tra le tante selezioni di caffè che propone il mercato? Ci sono davvero molti aspetti da tenere in considerazione quando si decide di utilizzare il caffè in grani, per gustare un ottimo caffè in casa propria come quello del bar. Conoscere il viaggio che il caffè compie dalla pianta alla tazzina non solo è curioso ma è anche importante per poter poi scegliere il caffè in grani migliore.

Nella scelta del caffè i fattori da tenere presente sono:

  • origini del caffè
  • varietà della pianta di caffè (arabica, robusta)
  • azienda produttrice del caffè
  • tipo di tostatura

Solo per fare qualche esempio la tostatura del caffè incide sull’acidità della bevanda, è proprio con il processo di tostatura che il caffè prenderà il suo delizioso profumo e gusto. Durante questo processo vengono presi in considerazione dei parametri importanti come il tempo e la temperatura a seconda della tipologia di caffè da tostare. Non meno importante è il territorio dove si coltivano le piante di caffè, l’altitudine e il clima influiscono sul tipo di aroma che avrà il caffè e sulla sua qualità.
Non è necessario essere esperti conoscitori del caffè per poter scegliere il caffè in grani migliore, basta avere alcune nozioni base che ti aiuteranno a riconoscere la qualità e a fare la scelta giusta non seguendo semplicemente un brand o una pubblicità. Noi ti aiuteremo in questo blog. Seguici

Indice dei contenuti:

Miglior caffè

Il mondo del caffè è davvero ricco e diversificato, motivo per cui riconoscere e saper scegliere il caffè in grani migliore non è così facile come sembra.

Quando si acquista il caffè in grani l’etichetta presente sulla confezione potrebbe contenere delle informazioni quali, la miscela utilizzata, il tipo di tostatura, il paese d’origine della pianta di caffè, oltre le informazioni sull’azienda produttrice.

Nello specifico la miscela e la percentuale di arabica ci indica se il caffè è più o meno acido o profumato. La tostatura è fondamentale per il metodo estrattivo utilizzato.

Bisogna però andare più a fondo e scoprire qualcosa in più sui chicchi di caffè per riuscire a trovare il caffè in grani migliore.

Caffè in grani

Caffè in grani Pe-Fè

Non tutti sanno che la lavorazione del caffè inizia immediatamente dopo la fase di raccolta. Un momento fondamentale che può fare la differenza sulla qualità del gusto e dell’aroma del caffè.

La lavorazione dei chicchi di caffè prevede 3 sistemi differenti: naturale, lavato, semi-lavato.

A prescindere dal metodo scelto, è importante svolgere al meglio questo procedimento perché prepara il caffè alla fase successiva, la tostatura.

La tostatura dei chicchi di caffè serve a fornire calore ai grani di caffè e a renderli commestibili.

Il rapporto temperatura e tempo di cottura selezionato dalle varie torrefazioni, permette di ottenere il classico profilo di tostatura.

Sono tre le principali tipologie di tostatura:

  • tostatura chiara
  • tostatura media
  • tostatura scura

Tostatura chiara

I chicchi selezionati per questo tipo di tostatura, assumeranno una colorazione simile alla cannella e avranno un aroma particolarmente intenso.

Questo tipo di tostatura è particolarmente indicata per estrazioni brewing, in quanto l’elevata acidità non è consigliata per un estrazione per espresso.

Tostatura media

Questo tipo di tostatura è la più apprezzata per un estrazione per espresso poichè il caffè ottenuto è leggermente più amaro ma meglio bilanciato rispetto alla tostatura chiara.

I chicchi si presentano più scuri e al gusto con un’acidità più contenuta.

Tostatura scura

Per i veri amanti del caffè espresso, questo tipo di tostatura è la migliore, tra l’altro è anche la più utilizzata dai bar e può essere utilizzato a casa con una macchinetta del caffè espresso.

Il caffè ottenuto da questo tipo di tostatura è più amaro e maggiormente corposo anche se attenua i profumi, caratteristica dei caffè arabica.

Caffè in grani migliore: marche caffè

Marche migliori

Per capire quale marca o brand produce il caffè in grani migliore ci si deve prima rendere conto che esistono due tipi di produzione di caffè: le grandi aziende, che producono caffè in maniera intensiva e le piccole produzioni.

La piccola produzione, si distingue dalla produzione massiva, per l’attenzione che mette in tutte le fasi di produzione del caffè: dalla scelta delle materie prime, la tostatura, il confezionamento, fino alla distribuzione diretta al cliente finale.

Se cercate il caffè in grani migliore potete provare il caffè prodotto dalla Torrefazione Caffè Pe-Fè.

Una torrefazione che da cinquant’anni lavora le varie miscele di caffè per garantire ai suoi clienti il caffè in grani migliore.

La selezione di caffè Pe-Fè comprende caffè in grani nelle varietà lusso, bar, gustosa bar, export, sprint e decaffeinato e caffè Specialty (Colunmbia naturale – Columbia fermentato ed Etiopia Guji naturale).

Scegliendo tra una di queste selezioni potrete trovare il vostro caffè preferito certamente dipende dal gusto personale, c’è chi ama il caffè amaro, chi lo ama più leggero, chi lo ama particolarmente corposo, per questo una torrefazione artigianale come la Torrefazione Caffè Pe-fè può essere la scelta giusta per trovare il caffè in grani migliore.

Recandovi presso il punto vendita o telefonando a uno dei numeri presenti sul sito caffepefe.it avrete modo di consultarvi con il produttore il quale potrà consigliarvi la migliore selezione per voi.

Sia che amiate bere un buon caffè in casa o siete alla ricerca di una nuova linea di caffè per il vostro bar visitate il sito caffepefe.it e acquistate il vostro caffè. Avrete così modo di gustare un buon caffè.